Alessandro Borgonovo: BRGNV - CRUDA ASTRAZIONE - Un Viaggio nella Sinfonia Visiva dell'Astrazione Contemporanea
- Eleonora F.
- 16 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Milano, gennaio 2024 - BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART, nel suo costante impegno a promuovere l'eccellenza nell'arte contemporanea, presenta con orgoglio la mostra personale di Alessandro Borgonovo, BRGNV - CRUDA ASTRAZIONE. Un'esperienza artistica straordinaria che si svolgerà dal 18 gennaio al 3 febbraio 2024 presso LAMPO MILANO - SCALO FARINI.

Un Invito all'Astrazione: La Danza di Alessandro Borgonovo tra Graffitismo e Arte Segnica
La mostra si propone come un invito affascinante a immergersi nella sinfonia visiva di Alessandro Borgonovo, un artista che danza tra le influenze del graffitismo urbano e dell'arte segnica del novecento. Ogni opera di Borgonovo è una nota in un concerto di astrazione, una coreografia che si sviluppa tra il divino e il terreno, creando un mondo di armonie celesti con la forza bruta dell'istinto artistico.

L'Astrazione come Manifesto di Spontaneità e Crudo Istitinto
Borgonovo, lontano dalla ricerca di un tratto consolatorio, abbraccia l'astrazione come manifesto di spontaneità e crudo istinto. La sua tecnica, che coinvolge l'uso audace di vernice spray e smalti diluiti su tele non preparate, crea opere che pulsano con un'energia viscerale e cromatica. La tela diventa protagonista dell'opera, trattata quasi come tessuto per le stampe di alta moda, insieme al segno che diventa il mezzo per tradurre la narrativa astratta di Borgonovo attraverso colori diluiti e tratti spontanei.

Una Connessione tra Graffitismo e Arte Informale
La mostra presenta venti tele di diversi formati, ciascuna rivelando il carattere audace e immediato dell'artista. Borgonovo, con la sua pittura su larga scala, stabilisce una connessione tra il graffitismo urbano e l'arte informale. La sua ricerca pittorica, radicata nell'esperienza come assistente di galleria a Milano, si manifesta in un dialogo tra giovani artisti e opere dei grandi Maestri dell'arte contemporanea.

Il Percorso Artistico di Alessandro Borgonovo: Musica, Astrazione e Un Dialogo con il Passato
Alessandro Borgonovo, nato nel 1980, attinge alle influenze della musica indipendente inglese e americana, in particolare al rock and roll e alla psichedelia britannica. Queste influenze si riflettono nelle sue opere, avvicinandolo a artisti come Ignazio Moncada e Martin Barré. Il percorso artistico di Borgonovo è un viaggio che inizia con la scoperta della musica indipendente durante l'adolescenza e si sviluppa attraverso l'esperienza come assistente in una galleria d'arte contemporanea a Milano.

BRGNV - CRUDA ASTRAZIONE: Una Mostra Site-Specific a LAMPO MILANO
La mostra di Alessandro Borgonovo è una delle prime prodotte sotto la nuova gestione della programmazione artistica di BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART. Presentata in uno spazio site-specific presso LAMPO MILANO, all'interno dello Scalo Farini, il progetto di riqualificazione urbana di 9.000 metri quadri. La mostra è accompagnata da un testo critico di Mariaelena Maieron.

La Trasformazione di BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART: Nuovi Orizzonti nell'Arte Contemporanea
Da settembre 2023, BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART ha cambiato il suo formato di gestione, continuando la produzione di mostre personali e collettive in spazi site-specific. La galleria si apre a nuove prospettive, trasformando Via Maroncelli 14 in un salotto creativo per accogliere professionisti e collezionisti. La collettiva permanente evolve costantemente, abbracciando un flusso creativo dettato dalle esigenze della galleria e dalla creatività degli artisti rappresentati.
Comments