top of page
Cerca

Anemon di Kasthall: la poesia floreale della materia alla Milano Design Week 2025

  • Immagine del redattore: Eleonora F.
    Eleonora F.
  • 6 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel cuore della Milano Design Week 2025, fiorisce una collezione che ha il profumo della memoria e la trama della primavera. Si chiama Anemon, è firmata Kasthall ed è più di una serie di tappeti: è un’ode silenziosa alla delicatezza del design tessile e alla sua capacità di trasformare lo spazio in racconto.


Anemon di Kasthall: la poesia floreale della materia alla Milano Design Week 2025


La bellezza come eredità vivente

A fare da palcoscenico è il flagship showroom Kasthall nel Brera Design District, dove prende vita The Springtime of Kasthall & Astrid: un’installazione immersiva e sensoriale, curata dall’interior designer britannico Richard J McConkey. Qui, i tappeti dialogano con i tessuti di Astrid, brand scandinavo d’eccellenza, in un gioco di contrasti tattili e nuance vibranti che spaziano dal lilla al corallo, dal blu al giallo chiaro.

Anemon nasce da un disegno originale del 1991 di Gunilla Lagerhem Ullberg, storica Head of Design di Kasthall. Il motivo floreale – reinterpretato oggi dal Kasthall Design Studio – diventa segno contemporaneo, espressione di una nuova era creativa che mette al centro la qualità dei materiali e la forza evocativa della forma.


Anemon di Kasthall: la poesia floreale della materia alla Milano Design Week 2025

Il tappeto come narrazione

Realizzati a mano nel laboratorio Kasthall di Kinna, in Svezia, i tappeti Anemon combinano pura lana e lino con raffinati bordi bouclé, in un equilibrio di morbidezza e struttura. Ogni variante – Blue, Coral e Lilac – racconta una diversa sfumatura del fiore, della memoria, del gesto artigianale.

Il tappeto torna così a essere un protagonista dello spazio: non solo superficie, ma presenza, atmosfera, identità. “Crediamo di essere all’inizio di una nuova età d’oro per tappeti e tessili”, afferma Mirkku Kullberg, CEO di Kasthall. Ed è difficile non essere d’accordo.


Anemon di Kasthall: la poesia floreale della materia alla Milano Design Week 2025

Un design che sa fiorire

In un’epoca dominata dalla fretta e dalla produzione seriale, Anemon si impone con discrezione e bellezza. Celebra il tempo lungo dell’artigianato, il ritorno al gesto, alla materia che respira. È un tributo alla storia del marchio – che quest’anno compie 135 anni – ma anche una promessa: quella di un design che sa ancora emozionare, accogliere, fiorire.


Anemon di Kasthall: la poesia floreale della materia alla Milano Design Week 2025


I protagonisti: Kasthall, Astrid, A Studio Between

Kasthall è un’icona del design tessile svedese. Fondata nel 1889 da Ludvig Anderson, con 135 anni di artigianato, innovazione e cultura del progetto, continua a essere punto di riferimento per qualità e visione, con sedi tra Milano, New York, Malmö e Stoccolma.

Astrid, fondata nel 2003 da Anna Boustedt, porta avanti la tradizione tessile scandinava con un’estetica essenziale e contemporanea. Texture e palette sono il suo linguaggio silenzioso, tra sostenibilità e bellezza senza tempo.

A Studio Between, lo studio fondato da Richard J McConkey, si muove tra interior, architettura e arte, con un approccio personale e radicale nella sua eleganza discreta. Ogni progetto è uno spazio che racconta, accoglie, vibra.


E tu, quale oggetto d’arredo ti ha fatto sentire davvero “a casa”?
Ogni spazio ha bisogno di un’anima, e spesso si trova nei dettagli.

The Springtime of Kasthall & Astrid Presentazione della collezione Anemon

Kasthall Flagship & Showroom – Piazza Paolo VI, Milano

8 – 13 aprile 2025 | Durante la Milano Design Week

www.kasthall.com | IG @kasthall



Comments


bottom of page