top of page
Cerca

Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni

  • Immagine del redattore: Eleonora F.
    Eleonora F.
  • 29 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 feb

Officine Tamborrino, il marchio pugliese noto per la sua lavorazione dell’acciaio, ha partecipato per la prima volta a EDIT Napoli, evento internazionale dedicato al design e all’artigianato di alta qualità, tenutosi presso l'Archivio di Stato di Napoli. Con un allestimento curato dalla designer Sara Mondaini, l’azienda ha presentato una visione unica dell’acciaio, fondendo estetica e funzionalità in un’armonia di forme e colori ispirati alle sfumature del Mediterraneo.

Due spazi distinti hanno accolto il mondo creativo di Officine Tamborrino: il chiostro principale, con l’arredo urbano della cabanette Allaria e il tavolo sociale Let’s Talk, e la Sala Catasti, dove la libreria modulare Dedalo ha affascinato i visitatori con la sua struttura autoportante e versatile. Nel chiostro, i visitatori sono stati invitati a vivere un’esperienza immersiva: le sedute ombreggiate di Allaria e i tavoli Let’s Talk hanno favorito momenti di scambio e convivialità, trasformando l’allestimento in un vero e proprio hub di interazione sociale.



Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni


Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni


La libreria Dedalo, creata da Alessandro Guerriero e Licio Tamborrino, ha occupato la Sala Catasti, interpretata come un’architettura vegetale che richiama la biodiversità pugliese. Con il suo design modulare, Dedalo ha saputo dialogare con l'ambiente circostante, diventando una sorta di giardino botanico al centro della fiera. La scelta di trasformare Dedalo in un omaggio alla natura e alla cultura locale ha dato vita a un vero atlante naturale, una rappresentazione visiva della ricchezza del territorio pugliese e della tradizione di Officine Tamborrino.



Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni


Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni

L'incontro tra passato e futuro ha segnato anche la filosofia di Officine Tamborrino, che dal 2012 crea complementi d'arredo in metallo. Con radici che risalgono agli anni ’50, il marchio continua a fondere innovazione e tradizione, sviluppando progetti di microarchitettura che esaltano la sostenibilità e la qualità Made in Italy.



Officine Tamborrino: un debutto emozionante a EDIT Napoli tra design e connessioni


EDIT Napoli ha rappresentato per Officine Tamborrino un'opportunità unica di mostrare al pubblico la propria visione di design, dove la semplicità delle forme si intreccia alla funzionalità e alla cura artigianale, facendo emergere la passione per l’acciaio e per il design sostenibile.


Come vedete il ruolo del design nell’influenzare gli spazi di interazione sociale e nel creare nuovi punti di incontro?

Comments


bottom of page